Gli oli sono delle vere e proprie miniere d’oro per la pelle, ne esistono di adatti ad ognuna di noi! Gli oli si possono usare per struccarsi, ma sono anche un vero e proprio trattamento di bellezza in grado di sostituire in maniera efficace le creme per il viso e il corpo.
Non so se capita anche a voi, ma io adoro nutrire e curare la pelle con gli oli vegetali, perché sono materie grezze ricche di sostanze benefiche per la nostra cute.
L’industria cosmetica, in molti casi e nel tempo, a mio parere ci ha un po’ manipolato, fino a farci credere che gli oli vegetali puri non siano efficaci e che vadano ad ostruire i pori. Beh, non è così!
La semplicità può rivelarsi molto più efficace di ogni trattamento con una composizione troppo elaborata e con ingredienti non naturali.
Ricordate: come sempre è importante dosarli bene per evitare di ungere troppo il viso, quindi tre gocce sono più che sufficienti. Personalmente preferisco stendere l’olio sul viso che inumidisco con poca acqua, scaldando l’olio tra le mani e fregandole l’una contro l’altra prima di applicarlo.
Se per caso vi accorgete di esservi fatte prendere la mano, togliete l’olio in eccesso dal viso tamponandolo con un fazzoletto di carta.
Ecco diversi oli vegetali scelti in base al vostro tipo di pelle, che potete utilizzare senza l’ansia della comparsa dei brufoletti, dei rossori, eccetera. Questi sono tutti oli non comedogenici!
PELLI GRASSE O MISTE:
Olio di Jojoba
Olio di Nigella
Olio di Nocciola
Olio di Argan
PELLI SECCHE:
Olio di Avocado
Olio di Sesamo
Olio di Argan
Olio d’Oliva
Olio di Macadamia
PELLI MATURE:
Olio di Rosa Mosqueta
Olio di Nocciolo d’Albicocca
Olio di Enotera
I miei preferiti rimangono: l’olio di argan, quello di cocco e di jojoba. E voi usate gli oli puri sulla vostra pelle? Quali sono i vostri preferiti?
Fatemelo sapere con un commento (possono lasciarlo tutti) e se vi va, condividete queste informazioni con le vostre amiche e i vostri amici su facebook, twitter e google+ 🙂
A presto, un abbraccio!
________
Seguitemi anche su: Instagram (@martinarodini); Facebook
Seguite le mie giornate in diretta su INSTAGRAM! 🙂
1 commento
Ciao Marty! Io adoro quello di argan e anche quello di rosa Mosqueta. Un abbraccio forte. Federica.